Sei pronto a vivere un’esperienza unica per la tua crescita personale e professionale?
Parco Uditore ti aspetta! Leggi tutte le informazioni utili sul nostro progetto e se possiedi tutti i requisiti necessari, candidati subito.
IN BOCCA AL LUPO A TUTTI!
TITOLO DEL PROGETTO: PROMUOVERE, COMUNICARE ED EDUCARE ALL’AMBIENTE E ALLA SOSTENIBILITA’
Servizio Civile Universale 2021 – Legacoop Sicilia – Parco Uditore Palermo
DURATA DEL PROGETTO: 12 mesi
Monte ore annuo: 1.145 ore
Giorni di servizio settimanali: 5 giorni a settimanaREQUISITI:
Età compresa tra i 18 e i 29 anni (non compiuti)
Diploma di Scuola Secondaria di Secondo Grado
Si richiede: flessibilità oraria – disponibilità in giorni festivi in occasione di eventi particolari (feste, eventi…) – disponibilità a spostamenti sul territorio (presso Scuole, Enti partner…) – disponibilità al trasferimento temporaneo e/o a svolgere attività su sedi temporanee per un massimo di trenta giorni.CONTRIBUTO ECONOMICO: 439,50 € mensili
SEDE DI SVOLGIMENTO:
PARCO UDITORE PALERMO – Piazza Albert Einstein snc
4 posti disponibili
SCADENZA DOMANDE: 8 Febbraio 2021 h 14.00
Gli aspiranti operatori volontari devono presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it dove, attraverso un semplice sistema di ricerca con filtri, è possibile scegliere il progetto per il quale avanzare la candidatura.Per poter inoltrare la domanda di selezione dovrai avere:
- Lo SPID — Sistema Pubblico di Identità Digitale
- il tuo Curriculum Vitae aggiornato
- un documento d’identità valido
- cittadinanza italiana o straniero regolarmente soggiornante in Italia
- aver compiuto 18 anno e non superato il 29° anno di età alla data della presentazione della domanda
- non aver riportato condanne
- non appartenere ai corpi militari e alle forze di polizia
- non aver prestato servizio civile nazionale o universale oppure aver interrotto il servizio civile prima della scadenza prevista
Seguici sui nostri canali social per rimanere informato: FACEBOOK – INSTAGRAM – TWITTER
SETTORE E AREA DI INTERVENTO
- Settore: E – Educazione e promozione culturale, paesaggistica, ambientale, del turismo sostenibile e sociale
- Area: 11. Educazione e promozione ambientale
- Area: 16. Educazione e promozione del turismo sostenibile e sociale
- Area: 17. Educazione allo sviluppo sostenibile
OBIETTIVI DEL PROGETTO
Il progetto intende concorrere al raggiungimento dell’Obiettivo n.11 dell’Agenda 2030 “Rendere le città e gli insediamenti umani inclusivi, sicuri, duraturi e sostenibili”.